Letzte Suchanfragen
Ergebnisse für *
Zeige Ergebnisse 1 bis 25 von 44.
-
Giudei e cristiani nell'agiografia dell'alto Medioevo
-
Percorsi dell'agiografia
società e cultura nella Sicilia tardoantica e bizantina -
La malavventura di Francesco d'Assisi
per un uso storico delle leggende francescane -
Tre storie di santità femminile tra parole e immagini
agiografie, memoriali e fabulae depictae fra Due e Trecento -
Tre storie di santità femminile tra parole e immagini
agiografie, memoriali e "fabulae depictae" fra Due e Trecento -
La guerra in cielo
angeli alleati dei santi -
L'Angelus nelle Vitae Sanctorum Hiberniae
-
Angeli nell'agiografia di area italomeridionale
-
Le vite di santi del Codice Magliabechiano XXXVIII. 110 della Biblioteca nazionale centrale di Firenze
un leggendario volgare trecentesco italiano settentrionale : preceduto dall'edizione, con nota critica, stilistica e linguistica, del codice Ashburnhamiano 395 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze (XIV sec.) -
I volgarizzamenti della "Vita" di s. Chiara d'Assisi
la tradizione manoscritta -
L'agiografia di Romedio tra reminiscenze cristiane ed echi classici
-
Tre storie di santità femminile tra parole e immagini
agiografie, memoriali e "fabulae depictae" fra Due e Trecento -
Tre storie di santità femminile tra parole e immagini
agiografie, memoriali e fabulae depictae fra Due e Trecento -
Un santo venuto da Gerusalemme
Ranieri Scacceri -
Erudizione e devozione
le raccolte di vite di santi in età moderna e contemporanea -
Martiri palestinesi nell'Occidente latino
i casi della Passio Theodosiae virginis (BHL 8090) e della Passio Romani monachi (BHL 7298) -
Un'ipotesi storico-agiografica per il "ballo di san Vito"
la Passio Sancti Viti e le "danze" degli indemoniati -
Il genere dei furta sacra
aspetti letterari e funzioni comunicative del testo agiografico -
Soffitti figurati nelle chiese di Roma
-
Pietro di Bernardone nella vicenda iniziale di Francesco
analisi della "Legenda trium sociorum" -
La più antica "legenda" di san Ludovico di Tolosa
-
La "Vetrata degli angeli" e il Memoriale di Angela da Foligno
un'immagine, un diario e una bizzoca folignate (Parte I) -
Cavalcare l'orso
il topos dell'orso domato nell'agiografia medievale -
Francesco e i poveri a Roma
-
La maraviglia de la santità
significati e strutture del romanzo religioso barocco