Letzte Suchanfragen

Ergebnisse für *

Zeige Ergebnisse 1 bis 5 von 5.

  1. L' "attualità" dell'esperienza di Dante
    un'iniziazione alla Commedia
    Erschienen: [2014]
    Verlag:  Mimesis, Milano

    Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Haus Unter den Linden
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
    Quelle: Staatsbibliothek zu Berlin
    Sprache: Italienisch
    Medientyp: Buch (Monographie)
    Format: Druck
    ISBN: 9788857526881
    RVK Klassifikation: IT 6166 ; IT 6202
    Schriftenreihe: Triquetra ; n. 4
    Schlagworte: Experience in literature
    Weitere Schlagworte: Dante Alighieri (1265-1321): Divina commedia
    Umfang: 369 Seiten, Illustrationen, 21 cm
    Bemerkung(en):

    Dante Alighieri (1265-1321)

    Includes bibliographical references (pages 347-366)

  2. L' "attualità" dell'esperienza di Dante
    un'iniziazione alla Commedia
    Erschienen: [2014]
    Verlag:  Mimesis, Milano

    Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Haus Potsdamer Straße
    1 A 953141
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Klassik Stiftung Weimar / Herzogin Anna Amalia Bibliothek
    304077 - A
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
    Hinweise zum Inhalt
    Quelle: Staatsbibliothek zu Berlin
    Sprache: Italienisch
    Medientyp: Buch (Monographie)
    Format: Druck
    ISBN: 9788857526881
    RVK Klassifikation: IT 6166 ; IT 6202
    Schriftenreihe: Triquetra ; n. 4
    Schlagworte: Experience in literature
    Weitere Schlagworte: Dante Alighieri (1265-1321): Divina commedia
    Umfang: 369 Seiten, Illustrationen, 21 cm
    Bemerkung(en):

    Dante Alighieri (1265-1321)

    Includes bibliographical references (pages 347-366)

  3. Early modern writing and the privatisation of experience
    Autor*in: Davis, Nick
    Erschienen: 2014
    Verlag:  Bloomsbury, London [u.a.]

    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
    Quelle: Verbundkataloge
    Sprache: Englisch
    Medientyp: Ebook
    Format: Online
    ISBN: 9781472543516
    Weitere Identifier:
    RVK Klassifikation: HG 434
    Schlagworte: English literature / Early modern, 1500-1700 / History and criticism; English literature / Middle English, 1100-1500 / History and criticism; Individuality in literature; Experience in literature; Englisch; Privatheit; Individualität; Literatur
    Umfang: 1 Online-Ressource (235 Seiten), Illustrationen
    Bemerkung(en):

    Includes bibliographical references and index

  4. L'"attualità" dell'esperienza di Dante
    un'iniziazione alla Commedia
    Erschienen: [2014]
    Verlag:  Mimesis Edizioni, Milano

    Il taglio sapienziale del presente saggio, attento alla dimensione dell'esperienza (senza misconoscere le ragioni della filologia), è un invito al viaggio nella "Commedia", nella sua arte eccelsa, come nel suo simbolismo interiore, e soprattutto... mehr

    Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Haus Potsdamer Straße
    1 A 953141
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Sächsische Landesbibliothek - Staats- und Universitätsbibliothek Dresden
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Universitätsbibliothek Freiburg
    GE 2020/7600
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Universitätsbibliothek der Eberhard Karls Universität
    55 A 5068
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe
    Klassik Stiftung Weimar / Herzogin Anna Amalia Bibliothek
    304077 - A
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe

     

    Il taglio sapienziale del presente saggio, attento alla dimensione dell'esperienza (senza misconoscere le ragioni della filologia), è un invito al viaggio nella "Commedia", nella sua arte eccelsa, come nel suo simbolismo interiore, e soprattutto nella vita, nella realtà. Per iniziarci ad esse, il Poeta scrisse. L'"attualità" di Dante sta qui: non è solo e tanto cronologica, ma dell'uomo, delle sue aspirazioni più profonde, e quindi sempre presente. Il viaggio dell'uomo dantesco è attraversamento degli abissi oscuri (Inferno), trasformazione (Purgatorio) e integrazione (Paradiso). La pienezza dell'umano, come anche del divino e del cosmico, vi risplende, qui ed ora, non solo nell'aldilà, senza per altro superficiali ottimismi. Il cristianesimo di Dante, almeno in parte, è ancora "un inedito" (nella storia), per audacia di aperture e compimenti. Per altro "l'esperienza dantesca" parla ancora oggi, laicamente, all'uomo secolare e alla ricerca di sé stesso. Alcune peculiarità del libro sono: - L'approccio integrale, olistico al testo: i tre livelli costitutivi della "Commedia" - letterale-letterario, psicologico-interiore, mistico-simbolico - coesistono e lavorano insieme; - L'utilizzo di vari linguaggi e discipline: l'esegesi letteraria e dantesca, la stilistica, la psicologia del profondo, la filosofia, la teologia, la mistica; - L'importanza dell'ermeneutica interculturale del grande filosofo e teologo indo-catalano Raimon Panikkar e di alcune sue fondamentali intuizioni...

     

    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
    Hinweise zum Inhalt
    Quelle: Staatsbibliothek zu Berlin
    Sprache: Italienisch
    Medientyp: Buch (Monographie)
    Format: Druck
    ISBN: 9788857526881
    Weitere Identifier:
    9788857526881
    RVK Klassifikation: IT 6166 ; IT 6202
    Schriftenreihe: Triquetra ; n. 4
    Schlagworte: Experience in literature
    Weitere Schlagworte: Dante Alighieri (1265-1321): Divina commedia
    Umfang: 369 Seiten, Illustrationen, 21 cm
    Bemerkung(en):

    Includes bibliographical references (pages 347-366)

  5. L'"attualità" dell'esperienza di Dante
    un'iniziazione alla Commedia
    Erschienen: [2014]
    Verlag:  Mimesis Edizioni, Milano

    Il taglio sapienziale del presente saggio, attento alla dimensione dell'esperienza (senza misconoscere le ragioni della filologia), è un invito al viaggio nella "Commedia", nella sua arte eccelsa, come nel suo simbolismo interiore, e soprattutto... mehr

    Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Haus Unter den Linden
    uneingeschränkte Fernleihe, Kopie und Ausleihe

     

    Il taglio sapienziale del presente saggio, attento alla dimensione dell'esperienza (senza misconoscere le ragioni della filologia), è un invito al viaggio nella "Commedia", nella sua arte eccelsa, come nel suo simbolismo interiore, e soprattutto nella vita, nella realtà. Per iniziarci ad esse, il Poeta scrisse. L'"attualità" di Dante sta qui: non è solo e tanto cronologica, ma dell'uomo, delle sue aspirazioni più profonde, e quindi sempre presente. Il viaggio dell'uomo dantesco è attraversamento degli abissi oscuri (Inferno), trasformazione (Purgatorio) e integrazione (Paradiso). La pienezza dell'umano, come anche del divino e del cosmico, vi risplende, qui ed ora, non solo nell'aldilà, senza per altro superficiali ottimismi. Il cristianesimo di Dante, almeno in parte, è ancora "un inedito" (nella storia), per audacia di aperture e compimenti. Per altro "l'esperienza dantesca" parla ancora oggi, laicamente, all'uomo secolare e alla ricerca di sé stesso. Alcune peculiarità del libro sono: - L'approccio integrale, olistico al testo: i tre livelli costitutivi della "Commedia" - letterale-letterario, psicologico-interiore, mistico-simbolico - coesistono e lavorano insieme; - L'utilizzo di vari linguaggi e discipline: l'esegesi letteraria e dantesca, la stilistica, la psicologia del profondo, la filosofia, la teologia, la mistica; - L'importanza dell'ermeneutica interculturale del grande filosofo e teologo indo-catalano Raimon Panikkar e di alcune sue fondamentali intuizioni...

     

    Export in Literaturverwaltung   RIS-Format
      BibTeX-Format
    Hinweise zum Inhalt
    Quelle: Staatsbibliothek zu Berlin
    Sprache: Italienisch
    Medientyp: Buch (Monographie)
    Format: Druck
    ISBN: 9788857526881
    Weitere Identifier:
    9788857526881
    RVK Klassifikation: IT 6166 ; IT 6202
    Schriftenreihe: Triquetra ; n. 4
    Schlagworte: Experience in literature
    Weitere Schlagworte: Dante Alighieri (1265-1321): Divina commedia
    Umfang: 369 Seiten, Illustrationen, 21 cm
    Bemerkung(en):

    Includes bibliographical references (pages 347-366)