Last searches
Results for *
Displaying results 76 to 100 of 278284.
-
Et amen. No? Sul carattere testuale dell’idioletto poliglotta della figura di Salvatore nel romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco
-
Le lettere di Dante: ambienti culturali, contesti storici e circolazione dei saperi
-
Il lungo viaggio verso la letteratura contemporanea. Trasformazioni del campo letterario tedesco dagli anni '60 a oggi [Der lange Weg in die Gegenwartsliteratur. Transformationen des literarischen Feldes seit den 60er Jahren; eingel. u. übersetzt von Michele Sisto]
-
Archiloco e la correptio attica
-
Storia del romanzo italiano
-
Dialoghi per voce sola
la cultura del lamento funebre nella Grecia antica -
Epigrammata 4
l'uso dei numeri greci nelle iscrizioni : atti del convegno di Roma, Roma, 16-17 dicembre 2016 -
Tra amori e armi
sulla lirica di Luigi Tansillo -
Il contributo culturale dell'ebraismo italiano
dal Convegno: Universalismo e particolarismo nell'ebraismo : in onore di rav Joseph Levi -
La tavola vuota
simboli cibari in Vittorini -
La poesia del silenzio
saggi dal Medioevo al Settecento -
Dino Campana
l'"universo mondo" dei Canti orfici e altri studi -
Esporre l'Italia coloniale
interpretazioni dell'alterità -
Il teatro in fotografia
l'immagine della prima attrice italiana fra Otto e Novecento -
Cartoline di mare
-
Un critico tra poesia e politica
-
Il nulla e la poesia
alla fine dell'età della tecnica, Leopardi -
Fatti diversi di storia letteraria e civile
-
Ai margini dell'autobiografia
studi francesi -
Il Cimitero marino
studi, testo critico, versione metrica e commento -
Giacomo Leopardi
il problema delle "fonti" alla radice della sua opera -
Di me a me stesso
-
Összehasonlító irodalomtörténelmi lapok
1 -
La chimera
-
Grammatica italiana
italiano comune e lingua letteraria ; suoni, forme, costrutti