Last searches
Results for *
Displaying results 1 to 25 of 1142.
-
La costanza d'Isabella
= Las firmezas de Isabela -
Crisi, giovinezza e critica all'adultità
Colloquio dottorale di Villa Vigoni, 2022 = Krisen, Jugend und die Kritik am Erwachsensein -
Paradeigmata
le liste degli autori greci esemplari dall'antichità a Bisanzio -
La tradizione testuale dei "Discorsi sacri" di Elio Aristide
-
<<La>> nascita del femminismo medievale
Maria di Francia e la rivolta dell'amore cortese -
<<Le>> lettere di Grazia Deledda ad Andrea Pirodda (1891-1899)
diario di un apprendistato umano e letterario -
Wie Sprache die Welt erfindet
-
Dalla "noia" alla "gioia", mediante la retta ragione e il verace amore
breve "excursus" del viaggio immaginario ultraterreno di Dante Alighieri -
Romanzo occidentale
Volponi e noi : stenogrammi di filosofia, letteratura e politica -
Scritture verticali
Pizzuto, D'Arrigo, Consolo, Bufalino -
Anatomia dell'epica da Tasso a Graziani
-
Giacomo Leopardi e la cultura inglese
-
Bello mondo
-
Terre sotto vuoto
-
Dante e la povertà
il personaggio di san Francesco nel "Paradiso" -
Pirandello
-
Gadda
-
Vincenzo Consolo
dall'"inversione storica" allo sperimentalismo formale -
"Dentro a' dilicati petti"
il volto femminile del "Decameron" -
Elogio del démodé
-
Giacomo Leopardi, le donne, gli amori
-
Convergenze plurilingui
Incroci e convivenze linguistiche tra Medioevo e prima età moderna -
«Dicitur». Hearsay in Science, Memory and Poetry
-
"Esemplari umani"
i personaggi nell'opera di Primo Levi -
La tradizione testuale dei ›Discorsi sacri‹ di Elio Aristide