Last searches
Results for *
Displaying results 1 to 25 of 3897.
-
Der Künstler über sich in seinem Werk
internationales Symposium der Bibliotheca Hertziana, Rom, 1989 -
Il sogno e il libro
la mise en abyme nei poemi onirici di Chaucer -
Goldoni par lui-meme
commedie, prefazioni, autobiografia -
Del raddoppiamento da parola a parola
-
Storia della letteratura italiana
9,1, Il Novecento -
Storia della letteratura italiana
9,2, Il Novecento -
Parliamo di donne
il teatro di Franca Rame -
Le pietre parlanti
l'ornamento nell'architettura genovese 1450 - 1600 -
Cineserie e turcherie nel '700 napoletano
-
Pulcinella
il mito e la storia -
"Scriptores in urbibus"
alfabetismo e cultura scritta nell'Italia altomedievale -
Lievin Cruyl e la sua opera grafica
un artista fiammingo nell'Italia del Seicento -
Del frammento organico
una teoria del discorso -
Il segno del presente
studi di letteratura spagnola -
I bambini non volano
-
Storia di Montale
-
La segnatura romantica
filosofia e sentimento da Novalis a Heidegger -
Roland Barthes: teoria e scrittura
-
Schopenhauer e Leopardi
-
Perché figurativo
argomenti di estetica -
L' idea russa di estetica
Sofia e Cosmo nell'arte della filosofia -
La filosofia di F. DeSanctis
-
Giudizio e interpretazione in Kant
atti del Convegno Internazionale per il II Centenario della Critica del Giudizio di Immanuel Kant ; (Macerata, 3 - 5 ottobre 1990) -
Epistolario
(1760 - 1807) -
Tradizione e ecdotica dei testi medici tardoantichi e bizantini
atti del Convegno Internazionale, Anacapri, 29 - 31 ottobre 1990