Last searches
Results for *
Displaying results 1 to 25 of 7021.
-
Subcultures creating culture
-
Inspice maius opus: Ovidio a proposito delle sue "Metamorfosi"
-
Archiloco e la correptio attica
-
Storia del romanzo italiano
-
Dialoghi per voce sola
la cultura del lamento funebre nella Grecia antica -
Epigrammata 4
l'uso dei numeri greci nelle iscrizioni : atti del convegno di Roma, Roma, 16-17 dicembre 2016 -
Esporre l'Italia coloniale
interpretazioni dell'alterità -
Horti picti
forma e significato del giardino dipinto nella pittura romana -
Il papavero da oppio nella cultura e nella religione Romana
-
Il soprannaturale letterario
storia, logica e forme -
Strega
-
Le forme della legge e le forme dell'arte
la famiglia italiana nel racconto cinematografico -
Ai confini della lingua d'oc
(Nord-Est Occitano e lingua valdese -
Dante da una prospettiva friulana
sulla fortuna della Divina Commedia in Friuli dal Risorgimento ad oggi -
Tra simbolismo ed estetismo: Paul Valéry
-
Il ricamo di Dio
vincolo, connessione e scioglimento dalle fonti classiche e bibliche a Dante -
Le maschere di Goldoni
-
Maestria e apprendistato
per i cinquant'anni dei "Piccoli maestri" di Luigi Meneghello : atti del convegno di studi, Università degli studi di Milano (8 maggio 2014), Università degli studi di Milano Bicocca (9 maggio 2014), Comune di Malo (28 giugno 2014) -
Pesher
l'interpretazione della Parola per la fine giorni : studio sul genere letterario dei Pesharym -
Un travestimento' italiano del Lazarillo de Tormes
le disgrazie di Bartolino (1597) di Pompeo Vizzani -
Temi e figure del sacro nella letteratura italiana e oltre
-
In trincea
gli scrittori alla Grande Guerra ; atti del Convegno internazionale di studi, Firenze, 22, 23, 24 ottobre 2015 -
Giorgio Manganelli "verbapoiete"
glossario completo delle invenzioni lessicali -
Scrivere tra le lingue
migrazione, bilinguismo, plurilinguismo e poetiche della frontiera nell'Italia contemporanea (1980-2015) -
Settecento romano
reti del classicismo arcadico