Last searches
Results for *
Displaying results 1 to 25 of 6565.
-
Ancora su Hölderlin e gli scrittori di lingua italiana (da Giosue Carducci a Fabio Pusterla)
-
Giorgio Vigolo – Quali musiche suonò Hölderlin? (28 aprile 1966)
-
Prìncipi, gemme, vermi e orologi: dall'encomio rinascimentale a quello barocco nella lirica italiana
-
La scoperta goethiana della versione 'originale' dei Dieci Comandamenti e la sua influenza sulla critica biblica : Il mito del particolarismo ebraico e dell'universalismo tedesco
-
Estintione e violenza
-
Interculturalità e transnazionalità della letteratura
questioni di critica e studi di casi -
Morte di un uomo felice
-
Il mondo non mi deve nulla
-
L' alzata di Meissen
-
La paura e altri racconti della grande guerra
-
La miscela segreta di casa Olivares
romanzo -
Exit strategy
-
Lacuna
saggio sul non detto -
Numero monografico Homelands in translation
Summer School in Naples, EU Project "Europe as a space of translation" (EACEA Culture 2007 - 2011) ; Halle - Oxford - Naples - Copenhagen (2008 - 2011) ; Isola di Procida (Napoli) 13th - 19th September 2010 -
Ritualità massonica nella letteratura della Goethezeit
-
Les écrits des résistantes italiennes
l'expression plurielle de la Résistance entre témoignage et quête de soi -
Le fonti della Commedia
Dante tra Oriente e Occidente -
Toson d'oro
-
Maestri della polonistica italiana
atti del convegno dei polonisti italiani 17-18 ottobre 2013 -
Dante, Gemma e ... l'altra
il "codice Beatrice" nella poesia dantesca ; con un'appendice sulla lirica e la letteratura cortese dalle origini romanze a Dante -
Novissimi (e dintorni) tra due sponde
-
Teatro, narrativa, critica
-
Il fantasma nerazzurro
-
Piccolo dizionario borghese
-
Io, Nessuno e Polifemo
intervista impossibile