Last searches
Results for *
Displaying results 1 to 25 of 5507.
-
Pensieri
-
La dimensione giuridica in Dante Alighieri
-
Tutto il teatro
-
Morsi e rimorsi
il richiamo dell'aforista -
La mala erba
-
Trecento a Padova
-
Arte sacra e letteratura dal Rinascimento al Barocco
Brunelleschi, Lorenzo il Magnifico, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio -
La nominazione di dotti, filosofi, medici e sapienti nelle commedie di Molière
-
"Col rovescio del binocolo"
Montale e il sublime del comico -
Leggere Proust
-
Proust zoologo
-
Con il vostro irridente silenzio
le lettere e il Memoriale : voci dalla prigionia di Aldo Moro -
Pasolini
il corpo della città -
Pasolini e l'ombra
-
"Io amo questi luoghi"
la personalità e l'opera di Giuseppe Dessì -
Pubblicità e biciclette
storie di manifesti, ruote e campioni -
Matera moderna
Postkarten aus der Zeit des italienischen Wirtschaftswunders = Matera moderna : la rivoluzione urbana nelle cartoline del Miracolo Economico -
Carlo Levi
lo sguardo della prosa nello sguardo della pittura -
Filosofia, filologia e scienza in età ellenistica
-
Settecento dialogico
scienza, "militanza," letteratura -
Suggestioni fiorentine
nella narrativa di Carlo Menzinger -
Animali in versi
un nuovo canzoniere -
"I più sensibili effetti"
percorsi attraverso il Settecento letterario -
Le chiavi del giorno
-
Invito alla lettura di Ceronetti